
“Love of beauty is taste. The creation of beauty is art.” Ralph Waldo Emerson
I nostri pavimenti sono espressione dell’esperienza nell’artigianato italiano per la realizzazione di superfici in legno, finemente lavorate con intarsi preziosi. Il legno è l’essenza delle nostre creazioni che, combinato con diversi materiali dà origine a meravigliosi disegni che ti sorprenderanno. Scopri qui il tuo pavimento esclusivo.
QUADROTTE
CENTRI STANZA
LEGNO
MASSELLO vs. PREFINITO

MASSELLO

Le superfici in legno massello sono costruite con il 100% di legno nobile ed ogni asse è un unico solido pezzo. Abbiamo selezionato le migliori tipologie di legno da tutto il mondo, in territori di Africa, Asia, Europa e Sud America, dove la deforestazione è controllata e vige un programma di riforestazione.
PRO:
- Uno dei principali benefici del pavimento in legno massello, è che può essere levigato e rifinito numerose volte nel corso della sua vita.
- E’ una scelta ideale per il primo piano e per i piani superiori di un edificio, ed è particolarmente indicato negli ambienti abitabili (salotti, sale da pranzo, cucine, camere da letto).
- Il pavimento in legno massello è durevole e affidabile.
CONTRO:
- Una delle caratteristiche proprie del legno, è la capacità di estendersi e restringersi in base a temperatura ed umidità. Questo rende il legno massello meno adatto a piani interrati e ad ambienti con riscaldamento a pavimento. E’ comunque possibile installare un pavimento in legno massello anche in questi casi, seguendo una specifica procedura.
APPLICAZIONI
Il legno massello è pre-assemblato nel nostro stabilimento e diviso in settori tenuti insieme da una rete termoadesiva posta dietro. Successivamente il pavimento in legno massello viene posato, levigato e verniciato direttamente in cantiere.
Il legno massello è particolarmente adatto a disegni con decori in legno. In alcuni casi è possibile anche inserire intarsi di altri materiali alla composizione. Chiedi maggiori informazioni al nostro team.
PREFINITO


Il legno prefinito è composto da strati. Lo strato superficiale consiste di solito in una lastra di 4 mm di legno nobile, che può essere di varie specie. Gli strati che non sono visibili consistono in 11 mm di multistrato di betulla fenolica.
PRO:
- La venatura di ogni strato di prefinto è posta perpendicolare all’altra. Questo significa che temperatura e umidità hanno un minore impatto sul pavimento in quanto il cuore del legno prefinito è molto stabile e meno soggetto a espandersi o restringersi.
- È ideale per tutte le stanze, anche nei piani interrati.
- Il legno prefinito è più adatto per essere applicato su superfici riscaldate a pavimento.
CONTRO:
- Dal momento che lo spessore dello strato di legno nobile è solitamente di 4 mm, il prefinito può essere levigato e rifinito un certo numero di volte, ma non tante quanto nel caso del legno massello. In questo senso, il prefinito è meno durevole.
APPLICAZIONE
Il legno prefinito è solitamente assemblato in quadrotte, rifinite nel nostro stabilimento prima della consegna.
Questo tipo di legno è particolarmente adatto a disegni che prevedono intarsi in metallo e resine, ma non solo.
ALTRI MATERIALI
MARMO
Elegante e sofisticato, il marmo può donare ad ogni tipo di ambiente un aspetto nobile e raffinato. Di seguito alcuni esempi tra cui è possibile scegliere:
METALLI
Se sei orientato a dare un tocco di vivacità alla composizione, rimarrai sorpreso dall’effetto ottenuto combinando il legno con i metalli. Il risultato sarà un pavimento di lusso con uno stile futuristico. Anche un disegno tradizionale, se intrecciato con i metalli, assumerà un aspetto più fresco e moderno.
RESINE
Scegli tra le varietà a disposizione la resina che più di affascina o che meglio si addice all’arredo della tua stanza Se non trovi a catalogo la perfetta composizione, chiedici di crearla per te. Di seguito alcuni esempi.